mercoledì 7 maggio 2008

Valori di Riferimento Elettroneurografia

In seguito alla richiesta sempre maggiore da parte dei lettori di valori di riferimento normativi per l'elettroneurografia, si è redatta una tabella con i valori medi dei principali nervi esaminati nel corso di un esame standard.
Tale tabella è pubblicata nel sito all'interno di "EMG" alla sottocartella "normativi", oppure più semplicemente puoi cliccare "normativi".
All'interno della tabella puoi trovare
sulla riga in corrispondenza del dato nervo:
  1. la principale radice corrispettiva,
  2. la tecnica utilizzata per ottenere quel determinato valore: cioè ortodromica o antidromica,
  3. il tratto esaminato con il punto dove viene applicato lo stimolo e quello dove viene registrato il potenziale corrispettivo,
  4. la distanza media tra elettrodo registrante ed elettrodo di stimolazione,
  5. Il valore normativo massimo di Latenza Distale da non superare per quella data distanza, ed il valore medio considerabile nella norma per quel dato nervo, più o meno una determinata deviazione standard,
  6. Il valore minimo di Ampiezza mediamente accettato come limite inferiore da superare, ed il valore medio per quel dato nervo più o meno una determinata deviazione standard,
  7. Il valore normativo minimo di Velocità di Conduzione da superare, ed il valore medio considerabile nella norma per quel dato nervo, più o meno una determinata deviazione standard

Etichette: , , , , , ,